- Pesto genovese o “alla” genovese?Ecco cosa c’è da sapere - 16 dicembre 2023
- Pasta di legumi con crema di verdure – Ricetta vegana e senza glutine - 29 maggio 2023
- Come cucinare e abbinare i legumi: alcuni consigli utili - 29 maggio 2023
Lo yogurt non è utile solo a merenda ma è l’ingrediente base di una salsa greca molto famosa. Quando compriamo lo yogurt guardiamo sempre gli ingredienti perché uno yogurt per essere tale, è fatto da latte e fermenti lattici. Quello greco è il migliore perché più proteico e in grado quindi di prolungare la sazietà.
Ingredienti
|
![]() |
- Step 1: Preparare gli ingredienti. Prendere un cetriolo e un limone.
- Step 2: Grattugiare il cetriolo. Utilizzare un cetriolo, lavarlo bene e grattugiarlo con la buccia. Lasciarlo scolare così da perdere l'acqua altrimenti la salsa diventerebbe troppo acquosa.
- Step 3: Aggiungere gli altri ingredienti. Tritare finemente l'aglio e l'aneto o l'erba cipollina. Mescolare lo yogurt greco e l'olio extravergine con energia servendovi di una frusta. Aggiungere il cetriolo, succo di un limone, sale, aceto di mele, aglio tritato, aneto. Per un risultato migliore e per ottenere una migliore cremosità della salsa, è consigliabile lasciarla riposare per una mezz'oretta in frigo prima di consumarla.
Salsa a base di yogurt greco che insaporisce i secondi o che arricchisce un'insalata. Si può usare anche per farcire le piadine al posto dei formaggi.
|
|
|
|
Lascia un Commento